Iscrizioni a.a. 2024/2025
Le domande di iscrizione (per gli/le studenti sia a tempo pieno sia a tempo parziale) devono essere compilate on line entro le scadenze amministrative dell'a.a. 2024/2025 seguendo la procedura presente alla pagina Corsi ad accesso libero.
L'iscrizione al corso di laurea è subordinata al sostenimento del TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi), che per l'a.a. 2024/2025 sarà erogato attraverso il TOLC di CISIA. Per i corsi di laurea in Scienze dell'Amministrazione Digitale, Diritto Agroalimentare e Giurisprudenza ciclo unico il TOLC da sostenere è il TOLC-SU.
Informazioni e modalità di iscrizione sono riportate nella pagina dedicata del portale Ateneo. Per ulteriori informazioni su punteggio minimo, OFA e ipotesi di esonero dal Tarm si rinvia alla pagina dedicata. Si sottolinea l'importanza di sostenere il TOLC in tempo utile per l'iscrizione al corso di laurea.
ATTENZIONE: le lezioni dei corsi online inizieranno il 27 settembre. Per prenotarsi in tempo per la prima lezione, è necessario compilare l'apposito questionario entro il 23 settembre, quindi è fortemente raccomandato perfezionare l'immatricolazione entro il 20 settembre.
L'iscrizione e la fruizione degli insegnamenti erogati a distanza è subordinata al pagamento di un contributo aggiuntivo (si è tenuti a pagare anche il contributo unico onnicomprensivo).
Le domande di passaggio di corso e le domande di trasferimento in ingresso devono essere compilate online entro le scadenze amministrative dell'a.a. 2024/2025, seguendo la procedura presente alla pagina Passaggi e trasferimenti del portale di Ateneo.
Gli/le studenti in possesso di titolo di studio estero devono seguire la procedura indicata alla pagina dedicata all'iscrizione per gli/le studenti internazionali.
IMPORTANTE: dopo l'iscrizione devi prenotare gli insegnamenti che intendi frequentare nell'anno accademico 2024/2025. Dopo la prenotazione riceverai tramite comunicazione a mezzo posta elettronica al tuo indirizzo istituzionale (avente dominio @edu.unito.it) una chiave d'accesso per accedere agli insegnamenti prenotati (leggi le istruzioni).
Considerata la particolare strutturazione del calendario dei corsi, è consigliato perfezionare l'iscrizione entro la seconda settimana di settembre.