Antonio Chiavistelli
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: SPS/03 - storia delle istituzioni politiche
- ORCID: orcid.org/0000-0001-9924-4096

Contatti
- +39.011.6709663 -
- +39.011.6709698
- Chiama antonio.chiavistelli.unito
- antonio.chiavistelli@unito.it
- DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI
Via S. Ottavio, 20 - Palazzo nuovo, 5° piano, Stanza n° 119 - 10124 - Torino-
ATTENZIONE:
➡️ FINO AL 07-05-2022 VEDI SEZIONE AVVISI |⬅️
Nel caso in cui non sia presente alcun avviso, il ricevimento si svolge a DISTANZA in DIRETTA WEBEX al link https://unito.webex.com/meet/antonio.chiavistelli
OGNI MERCOLEDI' dalle 18:15 alle 20:00
Se necessario il ricevimento può svolgersi anche via WhatsApp o tramite cellulare.
-
➡️ - English version - ⬅️
RECEPTION: TILL TO 07-05-2022 SEE NOTICES SECTION (AVVISI) | If there is no notice, the reception takes place LIVE REMOTE WEBEX (at the link https://unito.webex.com/meet/antonio.chiavistelli)
EVERY WEDNESDAY from 6.15pm to 8.00pm
If necessary, the reception can also take place via WhatsApp or via mobile phone (see "Office hours")
. - https://www.giurisprudenzaonline.unito.it/persone/antonio.chiavistelli
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Storici
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi online
- Corso di laurea in Storia
- Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale
- Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
- Dottorato in Studi Storici
PhD of Historical Studies
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- Costituzioni e amministrazioni in età moderna e contemporanea (-)
Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale - LABORATORIO - LA RAPPRESENTANZA POLITICA: STORIA E MODELLI (CPS0698)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - Potere, istituzioni, archivi (corso integrato) (STS0324)
Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale - STATO E POTERI LOCALI (CPS0266)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI (CPS0276)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Gruppi di ricerca
Organi
- Commissione Comunicazione
- Commissione monitoraggio e riesame del Corso di laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale (LM-5)
Terza missione
- Lo specchio capovolto. Critica della rappresentanza apparenteMercoledì 15 maggio 2019
- Lo Stato dell'Ottocento. Un profilo storico-istituzionaleMartedì 7 maggio 2019
- Lo Stato (italiano) e le sue storieMartedì 2 aprile 2019
- 1848. La scoperta della rappresentanzaMercoledì 7 novembre 2018
- ASMI Postgraduate Summer School 2018Da mercoledì 20 a venerdì 22 giugno 2018
- Una battaglia e il suo mito Convegno per il 170a anniversario della battaglia di Curtatone e MontanaraDa lunedì 28 a mercoledì 30 maggio 2018
- L'Archivio nella città. Simboli del potere e amministrazione della giustizia a Montevarchi tra XVI e XIX secoloVenerdì 18 maggio 2018
- Istituzioni, Stati, Poteri e Culture nellItalia dellOttocentoMercoledì 9 maggio 2018
- Incubatore per la ricerca e lo sviluppo della didatticaVenerdì 4 maggio 2018
- «SOTTO MENTITE SPOGLIE» ASPETTI DELLA POLITICA INFORMALE NELLA PRIMA METÀ DELLOTTOCENTODa martedì 27 a mercoledì 28 marzo 2018
- Una città per la nazione? Firenze capitale d'Italia (1865-1870)Giovedì 15 marzo 2018
- Otto100. Spazi, confini e territori nellottocento italiano.Martedì 21 febbraio 2017
- Giornata di studi sulla Riforma CostituzionaleLunedì 28 novembre 2016
- Lo Stato dell'Ottocento. Un profilo storico-istituzionaleMartedì 7 maggio 2019
- L'Archivio nella città. Simboli del potere e amministrazione della giustizia a Montevarchi tra XVI e XIX secoloVenerdì 18 maggio 2018
Ricevimento studenti
🔺ATTENZIONE 🔺➡️ FINO AL 07-05-2022 VEDI SEZIONE AVVISI |⬅️
Nel caso in cui non sia presente alcun avviso, il ricevimento si svolge a DISTANZA in DIRETTA WEBEX al link https://unito.webex.com/meet/antonio.chiavistelli
OGNI MERCOLEDI' dalle 18:15 alle 20:00
Se necessario il ricevimento può svolgersi anche via WhatsApp o tramite cellulare.
🔹
Per comunicazioni urgenti inviare mail all'indirizzo: antonio.chiavistelli@unito.it
🆕-- English version --🆕
TILL TO 07-05-2022 SEE NOTICES SECTION (AVVISI) | If there is no notice, the reception takes place LIVE REMOTE WEBEX (at the link https://unito.webex.com/meet/antonio.chiavistelli)
EVERY WEDNESDAY from 6.15pm to 8.00pm
If necessary, the reception can also take place via WhatsApp or via mobile phone.
🔹
For urgent communications send an email to: antonio.chiavistelli@unito.it
Avvisi

Gent.me studentesse e gent.mi studenti,
grazie per aver pensato di frequentare il mio corso di Costituzioni e Amministrazioni d'età moderna e contemporanea.
Le lezioni inizieranno lunedì 2 MAGGIO e - salvo imprevisti di natura sanitaria - si svolgeranno in presenza e in diretta streaming nei giorni di Lunedì, Martedì e Mercoledì, nella fascia oraria 14-16 (aula 22 di Palazzo Nuovo)
In ogni caso è assicurato lo svolgimento del corso sulla piattaforma moodle.
Con cadenza regolare caricherò sulla piattaforma moodle materiali di vario tipo (slides, lezioni registrate, fonti, storiografia, brevi video, carte geografiche ecc.) che serviranno a narrare le nostre storie e a svolgere i vari argomenti previsti dal corso. Periodicamente, poi, svolgeremo insieme alcune attività per favorire una maggiore integrazione tra di noi e che potranno essere 'contabilizzate' anche per alleggerire il carico di studio per la prova finale di chi avrà frequentato.
Spero che la frequenza a questo mio corso rimanga come un ricordo positivo del vostro percorso universitario.
Resto a vostra disposizione e reperibile agli indirizzi che trovate nella mia pagina docente. Ogni settimana, poi, mi potete trovare nella mia stanza virtuale (🖥 qui) per il ricevimento settimanale (giorno e orario sono indicati nella pagina docente e nella SEZIONE AVVISI della stessa pagina).
Vi esorto, infine, a REGISTRARVI al mio corso SIA nella piattaforma MOODLE (👉 qui) SIA su questa piattaforma CAMPUSNET direttamente (📝da qui) oppure accedendovi dalla pagina dell'insegnamento (🎴qui) utilizzando l'apposito pulsante "Registrati al corso" in fondo alla stessa pagina.
La doppia registrazione (moodle e campusnet) è fondamentale affinché io possa, in caso di necessità, inviarvi tempestivamente avvisi e aggiornamenti vari via mail; per questo motivo vi ricordo anche di consultare con una certa regolarità la vostra casella di posta istituzionale (@edu.unito.it).
Vi ringrazio dell'attenzione e vi auguro buon studio.
Antonio Chiavistelli
Costituzioni e Amministrazioni d'età moderna e contemporanea su moodle


DUE PROFILI SOCIAL
Seguiteci, partecipate alle rubriche che più vi interessano e commentate
🔴IN EVIDENZA🔴
"Sette anni al Quirinale"
✅ https://www.instagram.com/p/CYln6rVIHB2/?utm_medium=share_sheet
✅ https://wwwi.nstagram.com/p/CYtbYJvoLnK/?utm_medium=share_sheet
🆕 https://www.instagram.com/p/CY4NTdSIT4B/?utm_medium=copy_link 📍
🆕 https://www.instagram.com/p/CY_395DoDdp/?utm_medium=copy_link 📍
🆕 https://www.instagram.com/p/CZU-nvcojt1/?utm_medium=copy_link. 📍
