|
S.A. (ON LINE) |
|
La richiesta di riconoscimento esami pregressi può essere effettuata da: I passi da compiere sono i seguenti: • Scaricare l'apposito modulo • Inserire gli esami sostenuti e settori scientifico-disciplinari corrispondenti nell'apposita colonna IV della tabella, verificando che il s.s.d. dell'esame inserito rientri nell'ambito disciplinare (colonna II) e che il limite minimo di cfu di ogni ambito (colonna III, cfu tabellari) sia rispettato. Nella colonna V inserire i crediti dell'esame sostenuto; convenzionalmente gli esami annuali dei Corsi appartenenti al Vecchio Ordinamento quadriennale sono riconosciuti per 10 CFU. Per conoscere i settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti di cui si chiede il riconoscimento si consulti le apposite istruzioni. • In corrispondenza di ogni esame inserito nella colonna IV occorre barrare gli esami indicati nella colonna VI (per indicare che non saranno più da sostenere). • Una volta indicati tutti gli esami sostenuti e da sostenere e i relativi crediti formativi, occorre calcolare la somma dei cfu sostenuti e da sostenere e scriverli nell'apposito spazio. Il modulo interamente compilato deve essere inviato, unitamente all'elenco degli esami sostenuti (certificato o autocertificazione), a insegnamentionline.giurisprudenza@unito.it entro le scadenze previste. La richiesta di riconoscimento verrà sottoposta alla Commissione Piani di Studi; sarà poi compito dello stesso ufficio comunicare agli interessati l'esito di suddetta valutazione. Importante: tutte le procedure relative all'iscrizione, alle richieste di passaggio e trasferimento, al rilascio del libretto universitario e smart card sono competenza delle segreterie studenti di riferimento (vedi modulistica UNITO). Nel caso lo studente abbia chiuso una precedente carriera universitaria o sia incorso nella decadenza degli esami e sia determinato a chiedere un riconoscimento, deve necessariamente aprire una procedura di rivalutazione di carriera presso la segreteria studenti; per maggiori dettagli si consulti il l Regolamento Tasse e Contributi di Ateneo. Per ogni eventuale dubbio, chiarimento e ulteriore spiegazione relativa alla compilazione della modulistica in questione, gli studenti sono invitati a contattare la Segreteria didattica tramite posta elettronica: insegnamentionline.giurisprudenza@unito.it. |