Vai al contenuto principale

Esami di lingua e lettorati (Scienze dell'Amministrazione Digitale)

Il Corso di Laurea in Scienze dell'Amministrazione Digitale prevede l'obbligo della conoscenza di almeno una lingua straniera, a scelta tra francese e inglese.
L'accertamento della conoscenza della lingua si svolge in due tempi:

  1. un esame di lettorato, scritto, che accerta la buona conoscenza della lingua scritta;
  2. un esame del corso monografico di lingua, orale, che accerta la conoscenza del programma specifico del corso.

 

Lettorato

L'esame di lettorato non dà crediti, ma certifica che lo studente ha le conoscenze necessarie per apprendere con profitto le nozioni del corso. 
I lettorati si svolgono online e sussistono in tre livelli:

  • principianti,
  • pre-intermedio,
  • intermedio.

Un test di ingresso iniziale accerta il livello di partenza di ogni studente.

È consigliabile seguire il corso di lettorato al secondo anno prima di affrontare nel secondo semestre il corso monografico di lingua, ma è possibile frequentare il lettorato già al primo anno. 

Si precisa che la durata di validità dello scritto del lettorato è di 3 anni solari dal conseguimento.

Per partecipare ai lettorati occorre prenotarsi online tramite l'apposita sezione.

Calendario dei lettorati

 

Corso monografico

Il corso monografico è da frequentare al secondo anno di corso, anche in caso di frequenza e superamento del lettorato al primo anno.

Non è necessario aver superato lo scritto del lettorato per seguire le lezioni del corso monografico, ma non si può sostenere la prova orale finale in presenza senza averlo già superato. 

Per presentarsi all'esame del corso monografico di lingua è indispensabile aver superato il lettorato di livello intermedio o, in alternativa, essere in possesso di un certificato di livello B2 o superiore (per es. IELTS), secondo il quadro comune europeo di riferimento (CEFR), da non più di 3 anni (se, per esempio, il certificato è stato conseguito nel 2023, sarà valido fino a fine 2026).

Coloro che ritengono di essere in possesso di un certificato idoneo devono inviarne copia via mail al/alla docente titolare del corso, al lettore/lettrice e al/alla tutor e attendere conferma o meno dell'esonero dal lettorato

Come per tutti gli insegnamenti a distanza, l'esame del corso monografico di lingua dovrà essere sostenuto entro un anno dal termine del corso stesso.

 

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024 11:22
Non cliccare qui!