Maria Margherita Mattioda
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese

Contatti
- 011 6702780
- 0116702033
- Chiama Marita Mattioda
- marita.mattioda@unito.it
- Complesso Aldo Moro
Via Verdi - 3° piano
Studio 3P - https://www.giurisprudenzaonline.unito.it/persone/marita.mattioda
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Corsi online
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
- Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica
- Dottorato in Studi Euro-Asiatici:
Indologia, Linguistica, Onomastica
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
La langue de la mode entre internationalisation et francisation institutionnelle :
2022-01-01 Mattioda Maria Margherita; Gruber Vanessa https://iris.unito.it/handle/2318/1870503
La traduzione automatica neurale : uno strumento di sensibilizzazione per la formazione universitaria in lingua e traduzione francese
2022-01-01 Ilaria Cennamo; Maria Margherita Mattioda https://iris.unito.it/handle/2318/1874903
Mattioda M M (2019)
Il teatro al cinema: traduzioni, adattamenti, citazioni nei trailer francesi e italiani.
https://iris.unito.it/handle/2318/1717223
Maria Margherita Mattioda (2019)
«Traduire “en bref »: stratégies de communication multilingue dans la bande-annonce.
https://iris.unito.it/handle/2318/1707366
Maria Margherita Mattioda (2019)
Economie circulaire: problèmes traductifs en boucle.
https://iris.unito.it/handle/2318/1723717
Maria Margherita Mattioda (2019)
Noms de parfums: stratégies dénominatives identitaires dans le discours promotionnel des entreprises.
https://iris.unito.it/handle/2318/1725412
MATTIODA M M (2018)
Narrazioni contemporanee di responsabilità ambientale: imprese francesi a confronto.
https://iris.unito.it/handle/2318/1686792
BOURDAA M , MATTIODA M M (2017)
Fragments d’un discours narratif : le storytelling dans tous ses états.
https://iris.unito.it/handle/2318/1686796
Mattioda, Maria Margherita (2016)
La voie « initiatique » de la traduction/localisation : le cas des produits agroalimentaires.
https://iris.unito.it/handle/2318/1633265
Marie-Berthe, Vittoz, Mattioda Maria Margherita (2016)
Des tissus dans tous les sens: d'une terminologie didactique à la communication professionnelle du projet "Voce del Verbo moda".
https://iris.unito.it/handle/2318/1584511
Maria Margherita, Mattioda (2016)
Les langues en entreprise: une ressource stratégique pour le territoire? Le cas de la région de Turin.
https://iris.unito.it/handle/2318/1623045
Maria Margherita, Mattioda (2015)
"Quelle langue est à la mode cette année?" : gallicismes et italianismes dans la presse fashion italienne et française.
https://iris.unito.it/handle/2318/1569582
Mattioda, Maria Margherita (2015)
La communication multilingue des entreprises: standardisation, adaptation ou standardaptation?
https://iris.unito.it/handle/2318/1526588
MATTIODA M M , VITTOZ M B (2014)
The making of corporate identities through a plural corporate language.
https://iris.unito.it/handle/2318/157607
M M MATTIODA, M B VITTOZ (2014)
Aux frontières de l'économie verte: la «transition» lexicale entre économie et environnement,
https://iris.unito.it/handle/2318/157651
M M MATTIODA (2013)
Le plurilinguisme en entreprise: un défi pour demain.
https://iris.unito.it/handle/2318/133144
M M MATTIODA (2011)
Le costruzioni identitarie del sistema moda. Verso modelli di identità plurale.
https://iris.unito.it/handle/2318/101363
Insegnamenti
- LINGUA FRANCESE (Seconda annualità) (LIN0245)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA FRANCESE (Seconda annualità) (LIN0245)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA FRANCESE (Terza annualità) (LIN0120)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA FRANCESE (prima annualità) - (ON-LINE) (LIN0561)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lingua francese (a distanza) - Torino (SCP0279)
Corsi online
Temi di ricerca
Temi di ricerca
Traduzione specialistica, Lessici specialistici e terminologia (ambito socio-economico; moda, lusso), IA applicata alla traduzione;
Traduzione editoriale (littérature jeunesse);
Comunicazione multilingue, Analisi del discorso aziendale (sostenibiltà, etica, identità, "noms de marques")
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
- Commissione Monitoraggio e Riesame (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- Commissione Pratiche Studenti (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- L-12 Scienze della mediazione linguistica. Consiglio di Corso di Studio
- LM-38 Lingue straniere per la comunicazione internazionale. Consiglio di Corso di Studio
Ricevimento studenti
Il ricevimento si svolge in presenza nello studio 3P, terzo piano, Complesso Aldo Moro.Primo semestre: giovedì ore 16-17.30
Secondo semestre: giovedì ore 15-16.30
E' possibile richiedere il ricevimento a distanza, previo appuntamento tramite mail, nella sala riunioni personale di Maria Margherita Mattioda:
https://unito.webex.com/meet/marita.mattioda